Ubicata nella parte più alta dell’abitato, a nord della cinta muraria di Piancastagnaio e già esistente in qualità di porta principale nel nucleo più antico delle mura Continua
Storia, struttura e stato di conservazione
La storia All’inizio del 1200, quando ad Aldobrandino degli Aldobrandeschi, conte di Sovana, venne concesso come feudo dalla Badia di San Salvatore il castello di Continua
Fonti di Borgo
Situata appena fuori dalla porta est di Borgo e chiamata in passato “fonte del Canale”, perché alimentata dall’acqua del fosso dei Frati (che solo successivamente verrà Continua
Fonti di Voltaia
Era indicata negli Statuti con il nome di Fonte delle Capanne per le numerose case sparse che vi si trovavano intorno (abitate dai lavoratori e addetti ai vari servizi); Continua