• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Pro Loco Piancastagnaio

  • PIANCASTAGNAIO
    • La Terra di Piancastagnaio
    • Cose da Vedere
    • Itinerari & Escursioni
    • ScopriPiancastagnaio.it ↗
  • OSPITALITA’
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare
    • Area di sosta Camper
    • Informazioni Utili
  • EVENTI
    • News
    • Il Palio
    • Il Crastatone
      • Date Crastatone 2022
    • Premiazione concorso penne e video sconosciuti
  • PRO LOCO
    • Chi Siamo, Consiglio, Documenti Istituzionali, Trasparenza
    • Tessera del Socio
    • Link
    • Contatti

Intestazione destra

Chi Siamo

Ti trovi qui: Home / Chi Siamo

Monte Amiata Siena 800 mt s.l.m. – Storia, Arte, Tradizione, Cultura, Natura, Divertimento.

La Pro Loco di Piancastagnaio ha la propria sede legale presso il Municipio di Piancastagnaio. Attraverso una convenzione con la stessa Amministrazione Comunale, dal 2000 gestisce l’Ufficio di Informazione Turistica situato in Via Garibaldi 1 in uno degli angoli della bellissima Piazza de l’Orologio (Matteotti). Tutte le attività sono realizzate grazie al contributo dei volontari che a turno si avvicendano. L’associazione vuole ringraziare tutti coloro (Cittadini, Operatori Economici, Amministrazione Comunale, APT, Comunità Montana del M. Amiata Senese, Contrade, Associazioni) che sostengono le attività della Pro Loco. La realizzazione di questo sito, vuole essere un piccolo contributo che la Pro Loco di Piancastagnaio vuol dare alla popolazione locale e soprattutto a tutti coloro che vorranno ricevere informazioni sul nostro territorio per decidere se venirci a visitare. Nel frattempo vi regaliamo dei saluti … particolari da Giosuè Carducci ed Eugenio Montale… Giosuè Carducci (1853) che con la sua famiglia ha soggiornato per diversi mesi a Piancastagnaio e che così lo descrive:

candidi soli e riso di tramonti… mormoreggiar di selve brune ai venti… con sussurrio di fredde acque cadenti… giù per li verdi grandi de’ monti… questo m’era ne’ voti or miei desiri… pace ebbon qui tra fiumi e tra montagne… delle secure muse in compagnia (1853).

Eugenio Montale, durante una permanenza nel periodo autunnale descrive Piancastagnaio come

… un paese remoto e dolce sospeso nel vuoto come un pugno d’api oscillanti sul ramo… il profumo nella sua stanza di mele cotogne…appena dopo quello delle castagne e dei funghi … avvolto dalle morbide volute di nebbia che dalla valle risalgono fino alla vetta del Monte Amiata… trascinandosi dietro flotte di elfi (trettecani in dialetto pianese) e odor di funghi nascenti… confuso a quello dei marroni che esplodono nel focolare… sembra che il veloce trascorrere del tempo si sia cristallizzato nel velo della pioggia e della prima neve…

Grazie per la visita. Le comunità della “terra” di Piancastagnaio (Piano, Saragiolo, Tre Case, Pietralunga, Quaranta e Casa del Corto), si distinguono da sempre per uno spiccato senso pratico ed una grande capacità di autonomia. Deve essere per la secolare condizione del castello conteso dall’Abbazia di San Salvatore, ora agli Aldobrandeschi di Sovana o Santa Fiora e da questi a quella, o ai senesi, ad Orvieto, ad altre nobili famiglie. Nomi illustri si alternano nella storia di Piano e della sua Rocca, fatta di assedi, prese e riprese, intrighi, cessioni e testamenti impugnati. Da quelli spesso nordici degli Abati di San Salvatore, agli Aldobrandeschi (dal “gran tosco” Guglielmo a Margherita), dai senesi Salimbeni ai Visconti di Campiglia d’Orcia, dalla Abbazia romana delle Tre Fontane ai Caetani, dagli orvietani Monaldeschi agli Orsini di Pitigliano, da Sforza da Contignola ancora ai Senesi fino al 1559, data del passaggio ai Medici e da questi al marchese Bourbon del Monte dal 1601. Questi i segni che si intrecciano con gli eventi della “storia ufficiale”. Ma dalle cronache e dai documenti, si evince la saldezza di una comunità che ha saputo rinforzarsi nel tempo e rinnovarsi continuamente, adattandosi a mutate condizioni economiche, politiche, sociali Gli Statuti sono un esempio di alto senso civico e morale, in cui si sottolinea un marcato umanesimo attento alla dignità dell’individuo e alla correttezza dei rapporti sociali. Piancastagnaio ha saputo conservare in gran parte il suo patrimonio di arti, cultura e tradizioni. Questa modesta pubblicazione vuole essere solo uno stimolo all’approfondimento ed uno strumento che faciliti la conoscenza dei tesori della nostra terra. Un piccolo viaggio, soprattutto alla scoperta del centro storico, che muova da fuori le mura, come fosse quello di un moderno pellegrino in arrivo da antichi sentieri.


Consiglio

CONSIGLIO DIRETTIVO in carica nel periodo 2022 – 2025

Piccini Melania – Presidente
Nucciotti Barbara – Vice Presidente
Acciaroli Adriana – Tesoriere
Piccinetti Claudia – Segreteria
Renai M.Serena – aiuto Segreteria
Eugeni Barbara – Consigliere
Mazzieri Marcella – Consigliere

Revisori dei conti:
Sacchi Anna, Conti Verdiana, Bianchi Laura

Probiviri:
Ponzuoli Domenico, Rossi Romeo, Santoni Giovanni


Documenti Istituzionali

Lo-statutoScarica

Trasparenza


Bilanci dell’Associazione

Bilancio-Contabile-2021Scarica
Bilancio-Contabile-2020Scarica
Bilancio-Contabile-2019Scarica
Bilancio-Contabile-2018Scarica
Bilancio Contabile 2017Scarica
Bilancio Contabile 2016Scarica
Bilancio Contabile 2015Scarica

Bilancio Contabile 2014

Legge 124 4 agosto 2017

Contributi conseguiti nell’anno 2021Download
Contributi conseguiti nell’anno 2020Scarica
Contributi conseguiti nell’anno 2019Scarica
Contributi conseguiti nell’anno 2018Scarica

Immagine in evidenza: P.zza de l’Orologio (Matteotti) – Antico palazzo del Comune

Barra laterale primaria

Associazione Turistica ProLoco di Piancastagnaio

Monte Amiata Siena 800 mt s.l.m. - Storia, Arte, Tradizione, Cultura, Natura, Divertimento

Cerca nel sito

Periodi e Orari di apertura dell’Ufficio di Informazione Turistica in via Garibaldi:

15 Giugno – 15 Settembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

dal 22 Settembre – 28 Ottobre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

31 Ottobre – 4 Novembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

08 Dicembre – 16 Dicembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

21 Dicembre – 06 Gennaio
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

Tel: 0577.784134

www . Scopri Piancastagnaio

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email.

Iscriviti

Tessera del Socio

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Vimeo
  • Youtube

Pro Loco Piancastagnaio

Via Garibaldi, 1
53025 Piancastagnaio (SI)
P.IVA: 01154630527
C.F.: 90004190527
CID: W7YVJK9
Tel: 0577.784134 Fax: 0577.784134
info@prolocopiancastagnaio.it

Copyright © 2023 · Proloco Piancastagnaio · Privacy · Accedi·

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. MAGGIORI INFORMAZIONI
IMPOSTAZIONIACCETTA TUTTI
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
Analytics
Questi cookie sono utilizzati dal sito per raccogliere informazioni aggregate e anonime con le quali analizzare statisticamente gli accessi. In questo caso il sito si avvale di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Inc. è il relativo titolare del trattamento.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_BQ5VML5K452 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo