• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Pro Loco Piancastagnaio

  • PIANCASTAGNAIO
    • La Terra di Piancastagnaio
    • Cose da Vedere
    • Itinerari & Escursioni
    • ScopriPiancastagnaio.it ↗
  • OSPITALITA’
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare
    • Area di sosta Camper
    • Informazioni Utili
  • EVENTI
    • News
    • Il Palio
    • Il Crastatone
  • PRO LOCO
    • Chi Siamo, Consiglio, Documenti Istituzionali, Trasparenza
    • Tessera del Socio
    • Link
    • Contatti

Intestazione destra

Dagli Appennini alle Ande

Ti trovi qui: Home / News / Dagli Appennini alle Ande

8 Gennaio 2018

Sabato 13 Gennaio ore 21.30 Teatro Ricci Barbini
DAGLI APPENNINI ALLE ANDE: QUANDO MIGRAVAMO NOI di Edmondo De Amicis

Sandro Lombardi e David Riondino, voce Francesca Breschi, fisarmonica Massimo Signorini, a cura di Federico Tiezzi, produzione Compagnia Lombardi – Tiezzi in collaborazione con il Comune di Firenze.

Dagli Appennini alle Ande è uno dei racconti contenuti in Cuore di Edmondo De Amicis. Il titolo traccia la linea dell’emigrazione italiana in Argentina, anticipando la struggente storia di Marco, ragazzo tredicenne che s’imbarca da Genova per Buenos Aires alla ricerca della madre, migrata in America Latina per sopperire alle esigenze economiche della famiglia. Una scelta verso la salvezza, come fecero migliaia di liguri, e non solo, dell’Italia postunitaria. Dagli Appennini alle Ande è una storia di eroismi e sacrifici, non così lontana da noi e non così diversa dalle storie dei disperati armati di speranza che arrivano ogni giorno sulle nostre coste. A rileggerla oggi è un bel modo di mettersi nei panni di chi emigra, recuperando quella speranza di fortuna e di futuro migliore che la nostra stanca, esausta Europa sembra aver dimenticato, affogata nelle sue paure. Sandro Lombardi e David Riondino daranno voce alle avventure del piccolo eroe all’interno di atmosfere riecheggianti canti dei migranti e le milonghe argentine, rievocati dalla fisarmonica di Massimo Signorini e dal canto di Francesca Breschi.

In collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo


INFO E PREVENDITA: pianoteatro@gmail.com – www.facebook.com/teatropiancastagnaio – Verdiana Conti 0577 787512

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Tessera Unica del Socio Pro Loco

Associazione Turistica ProLoco di Piancastagnaio

Monte Amiata Siena 800 mt s.l.m. - Storia, Arte, Tradizione, Cultura, Natura, Divertimento

Cerca nel sito

Periodi e Orari di apertura dell’Ufficio di Informazione Turistica in via Garibaldi:

15 Giugno – 15 Settembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

dal 22 Settembre – 28 Ottobre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

31 Ottobre – 4 Novembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

08 Dicembre – 16 Dicembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

21 Dicembre – 06 Gennaio 2019
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

Tel: 0577.784134

www . Scopri Piancastagnaio

Amiatanews.it

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email.

Iscriviti

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Vimeo
  • Youtube

Pro Loco Piancastagnaio

Via Garibaldi, 1
53025 Piancastagnaio (SI)
P.IVA: 01154630527
C.F.: 90004190527
CID: W7YVJK9
Tel: 0577.784134 Fax: 0577.784134
info@prolocopiancastagnaio.it

Copyright © 2021 · Proloco Piancastagnaio · Privacy · Accedi·