• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Pro Loco Piancastagnaio

  • PIANCASTAGNAIO
    • La Terra di Piancastagnaio
    • Cose da Vedere
    • Itinerari & Escursioni
    • ScopriPiancastagnaio.it ↗
  • OSPITALITA’
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare
    • Area di sosta Camper
    • Informazioni Utili
  • EVENTI
    • News
    • Il Palio
    • Il Crastatone
  • PRO LOCO
    • Chi Siamo, Consiglio, Documenti Istituzionali, Trasparenza
    • Tessera del Socio
    • Link
    • Contatti

Intestazione destra

Dov’è finito lo zio Coso

Ti trovi qui: Home / News / Dov’è finito lo zio Coso

21 Gennaio 2019

DOMENICA 27 GENNAIO ore 17.00 TEATRO COMUNALE VITTORINO RICCI BARBINI – PIANCASTAGNAIO – GIANNI POLIZIANI E ALESSANDRO WALDERGAN in DOV’E’ FINITO LO ZIO COSO

GIORNATA DELLA MEMORIA
Dal romanzo “Lo zio Coso” di Alessandro Schwed – Regia di Manfredi Rutelli – Prodotto da LST Teatro

“La scorsa estate, mentre andavo in treno in Ungheria, mi è successo un fatto piuttosto particolare: qualcuno mi ha dato una notizia le cui conseguenze hanno impegnato tutte le pagine che seguono e forse tutta la vita che mi resta. In pratica, ho saputo da un signore che poi la Seconda guerra mondiale non si è svolta. Devo ammettere che la cosa mi ha tremendamente colpito, primo per le mie origini, ma sicuramente anche perché alla fine della spiegazione ho ricevuto una bastonata in testa. E da allora che mi succede di dimenticare i vocaboli che devo dire, proprio mentre li devo dire, e che devo scrivere, proprio mentre li devo scrivere. Li perdo e li ritrovo. Solo che poi li riperdo. Per carità, niente di allarmante: si tratta di una piccola indisposizione dovuta a un normalissimo mnemomoto.

Adesso per esempio sono otto mesi che non mi ricordo affatto il nome di mio zio. Si tratta dell’unico parente rimasto in vita della famiglia di mio padre Ruah, e continuando cosı le cose, non so come fare a titolare questo
romanzo, di cui lui, pur essendo senza nome, rimane il protagonista. Del resto, mio padre stesso è scomparso proprio all’inizio di tutta questa vicenda, fatalmente inghiottito dall’età e dalle alte pareti del terzo, o chissà quale piano di un cimitero di Haifa, dove le lettere del suo nome stanno cosı` in alto e lontane, da scomparire alla vista e rendere introvabile persino la sua memoria. E adesso sono qui a chiedermi se tutto ciò faccia parte di una misura che non abbiamo inventato noi, che è l’oblio.


INFO E PREVENDITE
pianoteatro@gmail.com – www.facebook.com/teatropiancastagnaio
Verdiana 0577 787512

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Tessera Unica del Socio Pro Loco

Associazione Turistica ProLoco di Piancastagnaio

Monte Amiata Siena 800 mt s.l.m. - Storia, Arte, Tradizione, Cultura, Natura, Divertimento

Cerca nel sito

Periodi e Orari di apertura dell’Ufficio di Informazione Turistica in via Garibaldi:

15 Giugno – 15 Settembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

dal 22 Settembre – 28 Ottobre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

31 Ottobre – 4 Novembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

08 Dicembre – 16 Dicembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

21 Dicembre – 06 Gennaio 2019
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

Tel: 0577.784134

www . Scopri Piancastagnaio

Amiatanews.it

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email.

Iscriviti

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Vimeo
  • Youtube

Pro Loco Piancastagnaio

Via Garibaldi, 1
53025 Piancastagnaio (SI)
P.IVA: 01154630527
C.F.: 90004190527
CID: W7YVJK9
Tel: 0577.784134 Fax: 0577.784134
info@prolocopiancastagnaio.it

Copyright © 2021 · Proloco Piancastagnaio · Privacy · Accedi·