• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Pro Loco Piancastagnaio

  • PIANCASTAGNAIO
    • La Terra di Piancastagnaio
    • Cose da Vedere
    • Itinerari & Escursioni
    • ScopriPiancastagnaio.it ↗
  • OSPITALITA’
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare
    • Area di sosta Camper
    • Informazioni Utili
  • EVENTI
    • News
    • Il Palio
    • Il Crastatone
  • PRO LOCO
    • Chi Siamo, Consiglio, Documenti Istituzionali, Trasparenza
    • Tessera del Socio
    • Link
    • Contatti

Intestazione destra

Il Palio Attuale

Ti trovi qui: Home / Palio / Il Palio Attuale

11 Gennaio 2016

Il palio attuale

Dopo interruzioni dovute all’impegno importante nel migliorare e prevenire incidenti ai cavalli ed anche per motivi di ordine pubblico, dal 1979 il Palio di Piancastagnaio, senza più interruzioni, viene effettuato il 18 Agosto.

Nel 1992, a testimonianza della forte passione dei pianesi per la Festa, per motivi di ordine pubblico non fu possibile correre il Palio. A differenza degli anni precedenti, quando l’assegnazione dei cavalli alle Contrade avveniva attraverso il sorteggio tra i vincitori di quattro batterie, dal 1981 ogni Contrada sceglie il proprio cavallo. Il Palio è governato e tutelato da un Magistrato delle Contrade che vede nella figura del Sindaco di Piancastagnaio la massima carica interna, oltre alla presenza dei quattro Priori delle Contrade.

 

Il Corteo Storico

I rappresentanti in costume delle Contrade sfilano per le vie del paese due volte:

  • il 17 Agosto sera durante la solenne Processione in onore della Madonna di San Pietro;
  • il 18 Agosto durante il Corteo Storico vero e proprio precedendo la Corsa del Palio.

La sera del 17 Agosto, la passeggiata storica che accompagna la Processione, parte dalla Piazza de l’Orologio ai piedi della scalinata della Pieve di Santa Maria Assunta dove nei giorni precedenti era stata traslata dal Santuario l’immagine della Madonna di San Pietro. Le Contrade confluiscono, partendo dalle proprie Sedi, verso la Piazza de l’Orologio al suono dei tamburi rispettando un rigoroso protocollo. La Contrada Borgo si presenta nella Piazza da Via Umberto I°, la Contrada Castello da Via Barbini, laContrada Coro da Via del Coro e la Contrada Voltaia da Via Garibaldi. Al Corteo Storico partecipano anche i componenti del Magistrato delle Contrade ed il Paggio Comunale. Il Corteo accompagna la Processione percorrendo le vie del Centro Storico e la parte nuova del paese fino al Santuario della Madonna di San Pietro, dove, alla presenza del Vescovo ci sarà la solenne benedizione del Palio.

Il giorno del Palio (18 Agosto) il Corteo Storico parte dal Santuario della Madonna di San Pietro e, percorrendo il viale principale del paese nuovo, si presenta all’interno dello Stadio Comunale dove verrà corso il Palio.

Figuranti del Corteo Storico

 BORGO  CASTELLO  CORO  VOLTAIA
 Dama e Cavaliere  Dama e Cavaliere  Dama e Cavaliere  Dama e Cavaliere
 Rullante  Rullante  Rullante  Rullante
 2 Imperiali  2 Imperiali  2 Imperiali  2 Imperiali
 2 Alfieri  2 Alfieri  2 Alfieri  2 Alfieri
 Dama di compagnia  Paggio di rappresentanza  Dama di compagnia  Capitano di Contrada
 Capitano di Contrada  Capitano di Contrada  Capitano di Contrada  Duce di Contrada
 Paggio di rappresentanza  2 Alabardieri  Paggio di rappresentanza  Paggio di rappresentanza
 2 Alabardieri  1 Balestriere  2 Alabardieri  2 Alabardieri

Archiviato in:Palio

Barra laterale primaria

Tessera Unica del Socio Pro Loco

Associazione Turistica ProLoco di Piancastagnaio

Monte Amiata Siena 800 mt s.l.m. - Storia, Arte, Tradizione, Cultura, Natura, Divertimento

Cerca nel sito

Periodi e Orari di apertura dell’Ufficio di Informazione Turistica in via Garibaldi:

15 Giugno – 15 Settembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

dal 22 Settembre – 28 Ottobre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

31 Ottobre – 4 Novembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

08 Dicembre – 16 Dicembre
10:00-13:00 – 16:00-19:00
fine settimana

21 Dicembre – 06 Gennaio 2019
10:00-13:00 – 16:00-19:00
tutti i giorni

Tel: 0577.784134

www . Scopri Piancastagnaio

Amiatanews.it

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email.

Iscriviti

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Vimeo
  • Youtube

Pro Loco Piancastagnaio

Via Garibaldi, 1
53025 Piancastagnaio (SI)
P.IVA: 01154630527
C.F.: 90004190527
CID: W7YVJK9
Tel: 0577.784134 Fax: 0577.784134
info@prolocopiancastagnaio.it

Copyright © 2021 · Proloco Piancastagnaio · Privacy · Accedi·