• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Pro Loco Piancastagnaio

  • PIANCASTAGNAIO
    • La terra di Piancastagnaio
    • Da vedere
    • Itinerari ed escursioni
  • OSPITALITÀ
    • Dove alloggiare
    • Dove mangiare
    • Informazioni utili
  • EVENTI
    • Calendario eventi
    • Amiata Walking Marathon 2025
    • Il Palio
    • Il Crastatone
    • Premiazione Concorso “Penne e video sconosciuti”
  • PRO LOCO
    • Chi siamo – Consiglio – Documenti istituzionali – Trasparenza
    • Tessera del socio
    • Link
    • Contatti

Intestazione destra

Natale a Piancastagnaio

Ti trovi qui: Home / I prossimi appuntamenti / Natale a Piancastagnaio

28 Novembre 2024

Iscriviti al Concorso del Presepe Casalingo 2024

Dicembre
  • 1 dicembre:
    • Festeggiamenti in onore di Santa Barbara – Parrocchia di Santa Maria Assunta e centro storico dalle ore 11:00
    • Festeggiamenti in onore di Santa Cecilia – Parrocchia di Santa Maria Assunta e centro storico dalle ore 10:30 con la sfilata della Filarmonica
  • 6 dicembre: Inaugurazione della mostra “Ludus: la maschera e la vertigine” a cura del Comune di Piancastagnaio – Rocca Aldobrandesca ore 16:30 – Info orari in fondo all’articolo
  • 8 dicembre: Visita guidata alla Miniera del Siele a cura della Pro Loco di Piancastagnaio – Partenza da Piazza Castello ore 9:15
  • 13 dicembre: Incontro sul tema “Cambiamenti climatici: cause, effetti e soluzioni” con il Prof. Scapigliati Giuseppe a cura del gruppo della Biblioteca A. Ferrazzani – Saletta Comunale ore 17:00
  • 15 dicembre: Visita guidata alla Miniera del Siele a cura della Pro Loco di Piancastagnaio – Partenza da Piazza Castello ore 9:15
  • 19 dicembre: Concerto di Natale della Youth Band – Chiesa Parrocchiale ore 21:15
  • 20 dicembre: Concerto “Favola di Natale” del Coro Polifonico Don Zelio Vagaggini – Teatro Comunale Ricci Barbini ore 21:15
  • 22 dicembre:
    • Camminata di Natale a cura della Pro Loco di Piancastagnaio in collaborazione con il Gruppo Camminatori – Dalle ore 9:00
    • Visita guidata alla Miniera del Siele a cura della Pro Loco di Piancastagnaio – Partenza da Piazza Castello ore 9:15
  • Dal 24 dicembre al 6 gennaio: presepi aperti nelle Chiese di Piancastagnaio e mostra dei presepi nella Chiesa del Saragiolo
  • 26 dicembre: Tombolata a Teatro a cura della Pro Loco di Piancastagnaio – Teatro Comunale Ricci Barbini ore 21:00
  • 27 dicembre: Cinema per bambini, proiezione del film d’animazione Inside Out e merenda a cura della Pro Loco in collaborazione con l’Associazione Piano Scenico – Teatro Comunale Ricci Barbini ore 16:30
  • 29 dicembre: Visita ai presepi delle Chiese di Piancastagnaio a cura della Pro Loco – Partenza dalla Chiesa della Madonna di San Pietro alle 21:00
  • 31 dicembre: Cenone di Capodanno a cura della Pro Loco di Piancastagnaio – Ex Bocciodromo ore 20:30 | Prenotazioni e saldo quota presso l’ufficio turistico della Pro Loco in Piazza dell’Orologio (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:30 alle 18:30) o telefonicamente allo 0577 784134 con bonifico bancario all’ IBAN: IT50I0885171920000000061449

    A mezzanotte fuochi d’artificio dalla Rocca Aldobrandesca organizzati dal Comune di Piancastagnaio
Gennaio
  • 2 gennaio: Cinema per bambini, proiezione del film d’animazione Peter Pan e merenda a cura della Pro Loco in collaborazione con l’Associazione Piano Scenico – Teatro Comunale Ricci Barbini ore 16:30
  • 3 gennaio: Incontro sul tema “Intelligenza artificiale: opportunità e rischi” con il Dott. Bechini Michele a cura del gruppo della Biblioteca A. Ferrazzani – Saletta Comunale ore 17:30
  • 4 gennaio: Tombolata a Teatro e premiazione del presepe casalingo a tema “Aprite la porta a Gesù: Giubileo 2025” cura della Pro Loco di Piancastagnaio -Teatro Comunale Ricci Barbini ore 21:00
  • 6 gennaio: “Befana e spazzacamino: amore infinito!” a cura del Comune di Piancastagnaio – Giardini Nasini e Piazza Castello

Aperture Ufficio Turistico:

  • 7 Dicembre – 22 Dicembre: nei fine settimana con orario 10:00-13:00 – 16:00-19:00
  • 23 Dicembre – 06 Gennaio: tutti i giorni con orario 10:00-13:00 – 16:00-19:00, il 31/12 con orario 10:00-13:00 e 16:00-17:30 e il 1/01 con orario pomeridiano 16:00-19:00

Aperture Rocca Aldobrandesca e Mostra “Ludus: la maschera e la vertigine”:

  • 6 Dicembre – 22 Dicembre dal venerdì alla domenica con orario 10:00-13:00 – 16:00-19:00
  • 23 Dicembre – 06 Gennaio: tutti i giorni con orario 10:00-13:00 – 16:00-19:00, il 31/12 con orario 10:00-13:00 e 16:00-17:30 e il 1/01 con orario pomeridiano 16:00-19:00

Informazioni sugli eventi e prenotazioni al numero 0577 784134

Archiviato in:I prossimi appuntamenti

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Borgo medievale alle pendici del Monte Amiata – Centro Informazioni Turistiche

Apertura Info-Point e Rocca Aldobrandesca:

  • 15 Giugno – 15 Settembre
    tutti i giorni con orario
    10:00-13:00 – 16:00-19:00
  • 21 Settembre – 27 Ottobre
    nei fine settimana con orario
    10:00-13:00 – 16:00-19:00
  • Festa del Crastatone: 31 ottobre dalle 16:00 alle 19:00 | 1-2-3 novembre dalle 9:30 alle 13 e dalle 14:30 alle 19:30
  • 7 Dicembre – 22 Dicembre
    nei fine settimana con orario
    10:00-13:00 – 16:00-19:00. La Rocca Aldobrandesca sarà aperta anche il venerdì pomeriggio con orario 16:00 – 19:00.
  • 23 Dicembre – 06 Gennaio
    tutti i giorni* con orario
    10:00-13:00 – 16:00-19:00 e il 31/12 con orario 10:00-13:00 e 14:30-19:30
  • * Il 25/12 e il 1/01 l’Ufficio Turistico rimarrà chiuso. La Rocca Aldobrandesca sarà aperta regolarmente tutto il giorno.

 

Dove siamo: Via Garibaldi 1

Tel: 0577 784134

La nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti via email.

Iscriviti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • YouTube

Footer

Pro Loco Piancastagnaio

Info-Point: Via Garibaldi, 1
Sede legale: Viale Gramsci, 55
53025 Piancastagnaio SI
Tel. 0577 784134
P. IVA: 01154630527
CF: 90004190527
SDI: W7YVJK9

Informativa Privacy

Copyright © 2025 · Milton On Genesis Framework · WordPress · Accedi